REGIONI DELLO SCOTCH – CAMPBELTOWN & HIGHLANDS OCCIDENTALI

Sorprendentemente sono poche le distillerie autorizzate nelle Highlands Occidentali, a parte quelle di Campbeltown sulla penisola del Kintyre. É quindi sorprendente rilevare come i primi viaggiatori abbiano documentato l’ampia disponibilità di whisky. Doveva essere illegale, visto che la distillazione privata era stata proibita nel 1781. La vigilanza su un territorio così variegato e remoto era quasi impossibile e i giudici, che erano anche proprietari terrieri, tendevano a favorire i contrabbandieri. La distillazione era su piccola scala perchè le coltivazioni di orzo della regione pativano le precipitazioni intense e la terra povera, quindi la maggior parte del whisky veniva consumato localmente, anche se una parte veniva contrabbandata nei grandi mercati di bestiame di Lairg e Falkirk. Molto importante, la gran parte delle distillerie conosciute delle Highlands Occidentali era facilmente raggiungibile da Glasgow via mare. Il trasporto qui è sempre stato un problema. Le due distillerie sopravvissute oggi sulla costa occidentale, fatta eccezione per quelle di Campbeltown, si trovano entrambe sul capolinea della linea ferroviaria: Oban e Fort William. Campbeltown è un caso speciale, perchè ha sempre avuto accesso al carbone locale e all’orzo coltivato sulla penisola del Kintyre, oltre ad avere la possibilità della spedizione via mare. Oggi la città ha tre distillerie.

Distillerie Attive presenti:

Highlands:
Ben Nevis
Oban

Campbeltown:
Springbank
________________________________

Il Whisky è una bevanda potente. Berne troppo e troppo velocemente è, francamente, pericoloso.
Non importa quanto sia buono, bisogna rispettarlo e prendere le cose con testa e in sicurezza.
Bere velocemente non è solo pericoloso, ma vi limita nell’apprezzamento.
Sorseggiare dà ritmo al vostro piacere e assicura una esperienza in piena consapevolezza.

Bevi e rispetta il Whisky Responsabilmente
Whisky Revolution Festival