REGIONI DELLO SCOTCH – HIGHLANDS CENTRALI

Il paesaggio delle Highlands Centrali è molto romantico; vallate ( Glen ) profonde e laghi ( Loch ) luccicanti si distendono fra le magnifiche montagne. Le fertili vallate alluvionali scavate dal fiume Tay e dai suoi affluenti, dai fiumi Earn e Tummel, hanno attirato l’attenzione dei primi distillatori agricoli e successivamente altri hanno seguito il loro esempio. L’orzo cresce facilmente nelle valli rigogliose e si trova ampia disponibilità sia di acqua sia di torba. La regione non è mai stata ufficialmente suddivisa, ma durante il 19° secolo i blenders iniziarono a identificare alcuni distretti di produzione del Whisky come i “Malti del Pertshire”. La città di Perth divenne nota come la capitale del Blending di Scozia, grazie al facile accesso alle Highlands per reperire i whisky di malto e alle Lowlands per il whisky di grano e per i mercati rigogliosi della zona. Oggi, le Highlands Centrali si allungano da Loch Lomond e i Trossachs verso sud, attraversano la piana di Stirling sino alle Ochil Hills, includendo il fertile Strathearn e il montagnoso Badenoch.
I malti di questa zona tendono ad avere un corpo più leggero e dolce rispetto agli altri delle Highlands e risultano profumati con note di Fiori, frutta, miele e spezie.

Distillerie Attive presenti:

Tomatin
Dalwhinnie
Edradour
Blair Athol
Aberfeldy
Glenturret
Tullibardine
Deanston
Glengoyne

________________________________

Il Whisky è una bevanda potente. Berne troppo e troppo velocemente è, francamente, pericoloso.
Non importa quanto sia buono, bisogna rispettarlo e prendere le cose con testa e in sicurezza.
Bere velocemente non è solo pericoloso, ma vi limita nell’apprezzamento.
Sorseggiare dà ritmo al vostro piacere e assicura una esperienza in piena consapevolezza.

Bevi e rispetta il Whisky Responsabilmente
Whisky Revolution Festival