REGIONI DELLO SCOTCH – HIGHLANDS ORIENTALI

La regione orientale delle Higlands si trova sopra la Highland Line originaria così come fu chiamata dal Wash Act del 1784, ma nell’emendamento del 1797 venne posizionata quasi interamente al di sotto. La campagna è ricca e fertile: i campi di Angus, la ricca terra rossa dei Mearns e le colline ondulate del Garioch, Aberdeenshire, Buchan e Banff. Abbondano castelli e torri. Si ritiene che qui esistessero ben 76 distillerie, suddivise a seconda della posizione naturale in due gruppi corrispondenti grosso modo ai vecchi confini delle contee del Forfarshire e dell’ Aberdeenshire. Solo una distilleria, Fettercairn, è sopravvissuta in quello che è ora il Forfarshire, mentre 9 sono tutt’ora presenti nell’Aberdeenshire. La stessa città di Aberdeen ospitava un tempo una dozzina di distillerie “nessuna delle quali è sopravvissuta” e anche il negozio dei Chivas Brothers, i creatori del blended Chivas Regal. I malti orientali tendono ad avere un corpo medio, a essere morbidi e dolciastri, ma con il tipico finale secco delle Highlands. Sono maltati e spesso leggermente affumicati; talvolta con aroma di fudge e toffee, con note di agrumi, zenzero e spezie. Traggono beneficio dalla maturazione nelle costose botti di Sherry che conferiscono un gusto più intenso.

Distillerie Attive presenti:

Knockdhu
Glendronach
Glen Garioch
Royal Lochnagar
Fettercairn

________________________________

Il Whisky è una bevanda potente. Berne troppo e troppo velocemente è, francamente, pericoloso.
Non importa quanto sia buono, bisogna rispettarlo e prendere le cose con testa e in sicurezza.
Bere velocemente non è solo pericoloso, ma vi limita nell’apprezzamento.
Sorseggiare dà ritmo al vostro piacere e assicura una esperienza in piena consapevolezza.

Bevi e rispetta il Whisky Responsabilmente
Whisky Revolution Festival