REGIONI DELLO SCOTCH – ISLANDS

La Scozia ha 790 isole e 99 di queste sono abitate.
Oltre a Islay solo 6 sei ospitano distillerie: Arran, Yura, Mull, Skye, Lewis e le Orcadi.
In altri tempi erano molte di più le isole che avevano distillerie piccole e illegali, ma ormai da parecchi anni non esistono più. Il clima delle Isole è umido, i venti sono molto forti e l’agricoltura è difficile. Le distillerie facevano fatica a coltivare il proprio orzo. Il suolo povero e il clima piovoso lo rendevano quasi impossibile, fatta eccezione per l’isola di Tiree e per le Orcadi, quindi tutte le altre furono costrette ad importarlo. Sebbene la torba fosse abbondante anche il carbone necessario per riscaldare gli alambicchi doveva essere portato con qualche mezzo sulle isole. Come se questo non fosse abbastanza, il Whisky doveva poi essere consegnato ai mercati sulla terraferma. Tuttavia, nonostante i forti venti e le piogge abbondanti, gli inverni sulle isole raramente sono rigidi e in luoghi protetti possono crescere addirittura le palme. Anche i Whisky hanno il proprio carattere, che siano torbati o non torbati, dolci o secchi, Il whisky dell’isola di Arran può essere scambiato per uno dello Speyside, come nel 18° secolo quando i malti illegali di Glenlivet venivano scambiati per gli equivalenti malti di Arran, altrettanto famosi e illegali.

Distillerie Attive presenti:

Scapa
Highland Park
Abhainn Dearg
Talisker
Tobermory
Yura
Arran
________________________________

Il Whisky è una bevanda potente. Berne troppo e troppo velocemente è, francamente, pericoloso.
Non importa quanto sia buono, bisogna rispettarlo e prendere le cose con testa e in sicurezza.
Bere velocemente non è solo pericoloso, ma vi limita nell’apprezzamento.
Sorseggiare dà ritmo al vostro piacere e assicura una esperienza in piena consapevolezza.

Bevi e rispetta il Whisky Responsabilmente
Whisky Revolution Festival