REGIONI DELLO SCOTCH – ISLAY
Islay è la più meridionale delle Western Isles, si trova a soli 18 km dalla costa nord dell’Irlanda ed è possibile, anzi molto probabile, che sia stata la culla della distillazione di Whisky in Scozia.
É la più fertile delle Western Isles, anche se oggi l’orzo viene quasi interamente importato. Il combustibile abbonda sotto forma di torba e non manca mai acqua pura che proviene dai laghi e dai fiumi.
Si ritiene che il Whisky fosse prodotto sull’isola già nel 14° secolo e il relativo isolamento del luogo ha incoraggiato una diffusa produzione illecita. Nel 1644 fu imposta una tassa sul Whisky, ma l’isola era considerata così piena di “barbari” che nessun doganiere fu mai tanto coraggioso da insediarvisi sino al 1797.
Il Whisky di malto prodotto su Islay è notoriamente affumicato. Tre distillerie hanno la loro malteria a pavimento ( Laphroaig, Kilchoman e Bowmore ) e possono produrre in casa una parte del proprio fabbisogno; il resto proviene da Port Ellen Maltings, dove il malto è torbato ai precisi livelli richiesti.
Il procedimento e l’isola non sembrano essere cambiati molto dalla visita di Alfred Barnard nel 1885, quando il famoso storico di Whisky scrisse: “L’aria era frizzante e le primissime ore del lungo tragitto erano gelide, ma il sole del mattino riempì rapidamente i nostri cuori di gioia e potemmo ancora una volta godere degli incantevoli panorami intorno a noi.”
Distillerie Attive presenti:
Bunnahabhain
Caol Ila
Kilchoman
Bruichladdich
Bowmore
Ardbeg
Laphroaig
Lagavulin
________________________________
Il Whisky è una bevanda potente. Berne troppo e troppo velocemente è, francamente, pericoloso.
Non importa quanto sia buono, bisogna rispettarlo e prendere le cose con testa e in sicurezza.
Bere velocemente non è solo pericoloso, ma vi limita nell’apprezzamento.
Sorseggiare dà ritmo al vostro piacere e assicura una esperienza in piena consapevolezza.
Bevi e rispetta il Whisky Responsabilmente
Whisky Revolution Festival