Craigellachie
Il villaggio di Craigellachie, nel centro dello Speyside, è stato già dal XIX un importante centro per il commercio del whisky. Determinante la sua posizione geografica – a poche miglia da Dufftown, Rothes, Elgin e Aberlour – ed il fatto di essere servita dalle prime reti ferroviarie dello Speyside.
Progettata dal famoso Charles Doig, la distilleria fu costruita con quelli che allora erano i più moderni accorgimenti tecnici per produrre uno spirito più leggero ed adatto alla lunga maturazione. Mackie fu infatti uno dei principali sostenitori della maturazione in botte, passò tutta la sua vita a combattere contro le più economiche distillerie di grano e già nel 1909 lottò per far approvare la maturazione minima di 3 anni (legge approvata solo nel 1969).
Oggi Craigellachie, passata nel contempo nelle mani della Scottish Distillers Limited (DCL) e poi venduta alla John Dewar & Sons, è una distilleria che ha mantenuto un buon compromesso tra la tradizione e la modernità. I suoi 4 giganti alambicchi, ben visibili dalla strada grazie alle ampie vetrate della still house, producono annualmente oltre 4 milioni di litri di alcol, alcol che non matura sul posto visto che la distilleria non ha magazzini.
Imbottigliamenti
…