Laphroaig

Alexander e Donald Johnston, che erano coltivatori sull’isola di Islay sin dal 1810, hanno fondato la distilleria Laphroaig nel 1815. Donald Johnston ha rilevato le quote del fratello nel 1836, ma morì nel 1846 dopo essere caduto in una vasca di fermentazione e fu succeduto da suo figlio Dugald, di soli 11 anni. La distilleria fu quindi accudita dallo zio e gestita da Walter Graham della vicina distilleria Lagavulin finchè Dugald non divenne maggiorenne nel 1857. Laphroaig ancora adesso riporta in etichetta “D.Johnston & Company” nonostante che la distilleria non sia più nelle mani della famiglia dagli anni 1960.
Probabilmente una delle figure più illuminate della famiglia fu Ian Hunter – pronipote di Donald – che divenne manager di Laphroaig nel 1908 ed unico proprietario 20 anni dopo. Uno dei suoi primi compiti fu quello di cambiare gli agenti della distilleria, i Mackies della vicina Lagavulin che per oltre 70 anni hanno agito come distributori anche di Laphroaig. Grazie al lavoro di Ian Hunter, Laphroaig – caso quasi unico nella storia dello Scotch Whisky – era venduto come Single Malt già in quegli anni. Il brand di Laphroaig era così stato creato.

Imbottigliamenti
Laphroaig Select, Laphroaig 10, Laphroaig Lore, Laphroaig Quarter Cask